Legnago (Vr). Apre alla Fondazione Fioroni la mostra “L’ultima mecenate: Maria Fioroni e la ‘sua’ Legnago” nel 52° anniversario della morte della sua fondatrice

Venerdì 13 marzo 1970, alle ore 17.15, Maria Fioroni salì a passi lenti il grande scalone del palazzo di famiglia per ritirarsi nella propria stanza. All’improvviso avvertì una forte stretta al petto, il campo visivo si annebbiò e lo spazio attorno si fece confuso. Le forze le mancarono e le gambe cedettero. Si accasciò al suolo e lì rimase per qualche minuto, da sola. La trovarono i domestici, ormai priva di vita. Domenica 15 marzo, nel pomeriggio, si svolsero i funerali, solenni ma austeri, come lei stessa aveva voluto. La Fondazione Fioroni, in occasione del 52° anniversario dalla sua morte, ha voluto ricordare la “signorina” di Legnago con una mostra a lei dedicata: “L’ultima mecenate: Maria Fioroni e la ‘sua’ Legnago”. Vernice domenica 13 marzo 2022, alla Fondazione Fioroni, in via Matteotti 39 a Legnago (VR), alle 16.30. Ingresso libero.

“Ero ancora bambina, quando nelle valli che si estendono a Sud di Legnago, vennero alla luce delle tombe romane. Mi sembrava racchiudessero la storia di misteriosi antichi popoli e fui felice, quando, per le mie insistenze, potei avere un vasetto di vetro verde. […] Da quel vasetto che ancora conservo, e da quella passione di bambina ebbe origine il museo”. Si apre così la mostra dedicata a Maria Fioroni, dove si può scoprire qualcosa di nuovo sulla straordinaria Maria, la cui opera è ancora viva. La mostra sarà visitabile anche nei giorni successivi al 13 marzo 2022, seguendo gli orari di apertura del museo, ma acquistando il biglietto di ingresso. Orari: dal martedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13; il mercoledì anche dalle 15 alle 19; la domenica dalle 15 alle 19. Chiuso il lunedì e il sabato. Biglietto: intero 3.50 euro; ridotto 2 euro; under 14 gratis. L’ingresso è consentito previa presentazione Green Pass rafforzato e con mascherina FFP2.
Mi piace