Archivio tag | libro “Apollo. Il caso Cleveland”

È uscito il libro “Apollo. Il caso Cleveland” di Tsao Cevoli che con spirito da detective ricostruisce le vicende dell’antica statua greca in bronzo, forse l’unico originale giuntoci del grande scultore greco Prassitele

libro_apollo_il-caso-cleveland_di-tsao-cevoli_copertina

Copertina del libro “Apollo. Il caso Cleveland” di Tsao Cevoli

Stati Uniti, 22 giugno 2004. Il Cleveland Museum of Art annuncia l’acquisto di un’antica statua greca di bronzo raffigurante il dio Apollo. Forse è l’unica opera originale di bronzo giuntaci del grande scultore greco Prassitele. È uno dei più sensazionali acquisti mai fatti da un museo americano. Da dove è sbucato un capolavoro del genere? Come è finito a Cleveland? “È dal 2004 che seguo il caso dell’Apollo di Cleveland”, spiega Tsao Cevoli, archeologo e giornalista, ricercatore indipendente della difesa del patrimonio culturale. Nel 2004 ha fondato e ora dirige l’Osservatorio internazionale Archeomafie, e nel 2005 l’Associazione nazionale archeologi che ha diretto fino al 2013. Nel 2008 ha fondato e dirige Archeomafie, la prima rivista scientifica dedicata in Italia al traffico illecito di antichità. E dal 19 maggio 2022 è disponibile il libro “Apollo. Il caso Cleveland” (Napoli 2022, Liberarcheologia Edizioni) in cui Cevoli racconta il caso. Con le armi dell’archeologia ed uno spirito da detective della storia cercheremo di ricostruire le vicende della statua, dalle mani del suo geniale artefice a quelle dei curatori del museo americano, attraverso un intricato labirinto di depistaggi, inganni e bugie, popolato da una miriade di saccheggiatori antichi e moderni, trafficanti senza scrupoli e criminali dal colletto bianco, in un lungo viaggio attraverso il tempo, alla difficile ricerca della verità.