Tuscania (Vt). A Palazzo Fani al via “Ellenikà”, ciclo di tre conferenze sulla storia della Grecia antica a cura dell’archeologo Alessandro Tizi
Al via “Ellenikà”, ciclo di conferenze sulla storia della Grecia antica a cura dell’archeologo Alessandro Tizi del gruppo archeologico Città di Tuscania e direttore di Actastuscania, associazione culturale turismo arte spettacolo: tre incontri imperdibili per approfondire la storia di una civiltà fondamentale per la storia moderna e contemporanea. Tre appuntamenti a Palazzo Fani a Tuscania, il 4 febbraio, il 4 marzo e il 1° aprile 2023, sempre alle 17, l’archeologo Alessandro Tizi riavvolgerà la lunga storia di quella che, a tutti gli effetti, viene ancora oggi considerata la culla della civiltà occidentale. Le tre conferenze coglieranno i passaggi storici fondamentali della Grecia antica, dalle fasi più antiche con le esperienze minoiche e micenee sino allo scontro con i Persiani, dalla nascita delle poleis alla lunga e fratricida Guerra del Peloponneso, per raggiungere infine l’età ellenistica dalla folgorante impresa di Alessandro Magno alla conquista romana. Durante le conferenze il focus si concentrerà su alcuni temi fondamentali per la comprensione dell’originalità greca rispetto alle altre civiltà del Mediterraneo antico con la consapevolezza che non sono sufficienti tre appuntamenti per risolvere una storia così densa di eventi e ricca di protagonisti divenuti immortali.
Mi piace