“Nella terra di Pakhet” (Marsilio Arte): in streaming su Radio Orizzonti Blu l’intervista di Iaia Barzani a Maurizio Zulian sul libro che racconta trent’anni di viaggi alla scoperta dei siti preclusi al pubblico dell’Egitto Centrale

radio-orizzonti_intervista-a-zulian

pakhet_copertina-finale

La copertina del libro “Nella terra di Pakhet. Carnet de voyage nelle province centrali dell’Alto Egitto. Appunti di trent’anni di esplorazioni” di Maurizio Zulian e Graziano Tavan (Marsilio Arte)

“Nella Terra di Pakhet” va in onda. Il libro di Maurizio Zulian e Graziano Tavan protagonista della rubrica “Le interviste di Iaia Barzani” appuntamento settimanale sulle frequenze di RADIO ORIZZONTI IN BLU di Saronno (Circuito Blu Sat Roma) da seguire in streaming su www.radiorizzonti.org. La giornalista Iaia Barzani presenta il libro “Nella Terra di Pakhet” (Marsilio Arte) intervistando il protagonista del diario-reportage, Maurizio Zulian, che in trent’anni di viaggi nell’Egitto Centrale ha accumulato un patrimonio di immagini e informazioni su siti per lo più chiusi al pubblico. Appuntamento quindi mercoledì 28 settembre 2022, alle 11.03 con replica alle 19.44, per vivere le emozioni del viaggio alla scoperta della “terra di Pakhet” dalla viva voce di Maurizio Zulian.

Tag:, , ,

Una risposta a ““Nella terra di Pakhet” (Marsilio Arte): in streaming su Radio Orizzonti Blu l’intervista di Iaia Barzani a Maurizio Zulian sul libro che racconta trent’anni di viaggi alla scoperta dei siti preclusi al pubblico dell’Egitto Centrale

  1. Italina Bacciga dice :

    Mi piace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: